Il Milan si inserisce per Retegui, ma la proposta degli Arabi è più di una follia
Il futuro dell'attaccante è ancora tutto da definire. L'Atalanta non ha necessità di cederlo, ma da inizio mercato continuano a rincorrersi le voci.

E' un'estate in cui i nomi di Dusan Vlahovic, Victor Osimhen e Darwin Nunez infiammano il calciomercato, ma bisogna fare attenzione anche a Mateo Retegui, capocannoniere della scorsa Serie A che è finito nel mirino dell'Arabia Saudita. Gli sceicchi vogliono strapparlo alla Dea.
Le voci ci sono state fin dal primo giorno, ma soltanto ora il bomber Atalanta è diventato un obiettivo degli sceicchi. Occhio però ai sondaggi del Milan che potrebbe convincere il calciatore a restare ancora in Europa. La famiglia Percassi, dal canto proprio, ha una strategia chiara e le prossime settimane si riveleranno decisive. La formazione della Saudi Pro League non è l'unica che sta corteggiando l'ex-Tigre.
Massimiliano Allegri ha dubbi tattici su Santiago Gimenez e ha chiesto alla società un centravanti pronto che possa alternarsi col messicano o addirittura prenderne il posto. Retegui piace a Max fin dai tempi della Juventus e lo aveva richiesto a Giuntoli. I costi però restano proibitivi per le idee di mercato dei rossoneri. L'Atalanta, che non ha bisogno di vendere, chiede almeno 60 milioni di euro: cifra enorme. Che però gli Arabi possono addirittura superare spingendosi a 70 milioni ed offrendo un super ingaggio al calciatore.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
